Attivazione Contatore: Come fare?
Cos’è l’attivazione del Contatore
L’attivazione del contatore è la procedura necessaria quando il contatore è già installato ma non è mai entrato in funzione. Questo succede spesso in:nuove abitazioni, immobili ristrutturati, locali commerciali pronti per l’apertura.
In pratica, il contatore è fisicamente presente ma senza fornitura attiva: serve richiedere l’attivazione al fornitore scelto per collegarlo alla rete e iniziare a consumare luce o gas.
Compila il Modulo
Trova l’Offerta Migliore
Completa la richiesta
Differenza tra attivazione, allaccio e subentro
- Allaccio: Installazione ex novo del contatore
- Subentro: Riattivazione di un contatore disattivato in precedenza
- Attivazione: Contatore già installato ma mai attivo
Come funziona la procedura di attivazione del Contatore?
- Richiesta al fornitore: Utlizza il nostro comparatore di offerte e indica che il contatore è già installato ma non attivo.
- Controllo tecnico e connessione: Il distributore locale effettua un controllo sul contatore per verificare che sia conforme e pronto per la connessione alla rete.
- Attivazione della fornitura: Dopo il via libera del distributore, il fornitore procede all’attivazione, rendendo il contatore funzionante e pronto a registrare i consumi.
Tempi di attivazione del Contatore
Con Volture Subentri hai un percorso chiaro e veloce:
Una volta completatata la procedura tramite il nostro comparatore, verrai ricontattato da un nostro consulente per confermare la proceduta
Dopo la conferma, l’attivazione del contatore richiede in media 10-20 giorni lavorativi.
Documenti necessari per l’attivazione del Contatore
Per avviare la richiesta occorre fornire:
- Documento d’identità e codice fiscale;
- Indirizzo completo dell’immobile;
- Dati catastali (foglio, particella, subalterno);
- Tipo di fornitura richiesta (luce o gas);
- Eventuali certificazioni dell’impianto.