Quanto costa fare una voltura enel e come cambiare intestatario

Quanto costa la voltura Enel? Cosa serve per cambiare intestatario

Mercato Libero e Tutelato: Differenze, Prezzi e Scadenze 2025

Nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale, oggi convivono due regimi differenti: il mercato libero e il Servizio di Maggior Tutela. Tuttavia, il mercato tutelato sarà definitivamente abolito nel 2024-2025 e tutti i clienti dovranno scegliere un fornitore del mercato libero.

Vediamo quali sono le principali differenze tra mercato libero e tutelato, chi può ancora accedere al servizio di tutela e come variano i prezzi delle offerte luce e gas.

Chi può ancora accedere al Servizio di Maggior Tutela?

Il Servizio di Maggior Tutela è ancora disponibile per categorie specifiche di clienti domestici:

  • Utenti che richiedono forniture per uso abitativo di energia elettrica e gas.
  • Utenze condominiali e per illuminazione pubblica.

Tuttavia, con la fine del mercato tutelato prevista per gennaio 2024 per il gas e luglio 2025 per la luce, anche questi utenti dovranno migrare verso un’offerta del mercato libero.

Mercato Libero e Tutelato: Quali Sono le Differenze?

Ecco un confronto chiaro tra i due regimi energetici:

  1. Fornitori: nel mercato libero puoi scegliere tra molti operatori, mentre nel mercato tutelato il fornitore è unico e stabilito dal distributore locale.
  2. Prezzo: nel servizio di tutela, i prezzi sono fissati da ARERA ogni 3 mesi; nel mercato libero, invece, le tariffe luce e gas sono definite contrattualmente e possono includere sconti e bonus.
  3. Condizioni contrattuali: il mercato libero offre più flessibilità e spesso include servizi aggiuntivi come assistenza tecnica o bollette digitali.

Voltura Enel 2025: Costi, Tempi e Come Fare

Devi cambiare l’intestatario della bolletta luce Enel? La procedura si chiama voltura e può essere richiesta in diversi modi:

  • Online, sul sito Enel Energia
  • Chiamando il numero verde Enel 800.900.800
  • Presso un punto Enel sul territorio

Documenti necessari per la voltura Enel

  • Dati del vecchio e nuovo intestatario
  • Codice POD e lettura del contatore
  • Indirizzo della fornitura
  • Potenza impegnata (kW)

Quanto costa la voltura Enel nel mercato libero?

Nel mercato libero i costi della voltura luce sono:

  • Contributo fisso di €23,00 per gli oneri amministrativi
  • Contributo di €25,81 per il distributore
  • Eventuale deposito cauzionale se si paga con bollettino postale

I tempi per completare la voltura sono generalmente di 7 giorni lavorativi.

Passa al Mercato Libero: Scegli la Migliore Tariffa Luce e Gas

Con la fine del mercato tutelato, è fondamentale scegliere per tempo un’offerta conveniente. Se vuoi cambiare fornitore luce o gas: