Voltura enel tempi procedure e costi

Voltura Enel: Procedure, Tempi e Costi

Voltura e Subentro Enel: Qual’è la Differenza?

Prima di vedere come effettuare una voltura con Enel o con il Servizio Elettrico Nazionale, è utile chiarire la differenza tra voltura e subentro, due operazioni spesso confuse.

Voltura Enel: cos’è

La voltura si richiede quando la fornitura è ancora attiva. Non comporta interruzioni del servizio e consiste semplicemente nel cambio dell’intestatario del contratto luce o gas.

Subentro Enel: quando serve

Il subentro si effettua quando la fornitura è stata disattivata dal precedente intestatario. In questo caso, è necessario riattivare il contatore e sottoscrivere un nuovo contratto.

In alcuni casi è possibile effettuare una richiesta contestuale di voltura e subentro, ad esempio quando si entra in un’abitazione già allacciata ma con contatore disattivato.

Documenti Necessari per la Voltura Enel

Per effettuare la voltura del contratto Enel o Servizio Elettrico Nazionale, occorrono i seguenti documenti:

  • Codice POD (per l’energia elettrica) o Codice PDR (per il gas)
  • Carta d’identità e codice fiscale dell’intestatario
  • Dati dell’intestatario precedente
  • Indirizzo completo dell’immobile (via, numero civico, comune, provincia)
  • Titolo abitativo (es. contratto di affitto registrato all’Agenzia delle Entrate)
  • Lettura del contatore e potenza impegnata (in kW)
  • Recapito telefonico e indirizzo e-mail

Per le aziende o persone giuridiche, è necessario anche indicare:

  • Ragione sociale o denominazione
  • Codice fiscale e/o partita IVA

Quanto Costa la Voltura Enel?

Il costo della voltura Enel, sia per la luce che per il gas, può variare in base alla tipologia di contratto, alla fornitura attiva e ad eventuali modifiche richieste (come l’aumento di potenza).

Per conoscere con precisione i costi aggiornati, puoi contattare direttamente il servizio clienti oppure clicca qui:

Un operatore ti guiderà passo passo nella procedura e ti fornirà tutte le informazioni necessarie, compresi i costi applicati al tuo specifico caso.

La voltura del contratto Enel è una procedura semplice ma importante per regolarizzare l’intestazione della bolletta luce o gas. Ricorda di avere a disposizione tutti i documenti richiesti e di valutare anche le offerte del mercato libero se stai cambiando casa.