Subentro Luce e Gas: procedure, tempi e costi
In caso di trasloco in un nuovo immobile occorre effettuare sempre il subentro utenze luce e gas. A seguire una guida completa, dove indicheremo cosa fare, i costi da sostenere (ed i consigli utili per risparmiare) e i tempi.
Cos’è il Subentro: guida pratica per un subentro veloce ed economico
Il subentro delle utenze è un’operazione che consente di attivare un contratto di fornitura luce o gas in precedenza disattivato. Questo si differenzia dalla voltura che consiste, invece, esclusivamente nel cambio intestatario di un contratto ancora attivo, evitando così interruzioni del servizio.

Quando fare un Subentro?
- Cambio di proprietà o locazione dell’immobile;
- Utenze disattivate dall’intestatario precedente;
- Cambio d’uso dell’immobile;
- Riattivazione dopo cessazione per morosità del precedente intestatario;
- Nuova costruzione dell’immobile;
- Riattivazione a seguito di una ristrutturazione;
- Riattivazione a seguito di chiusura dopo decesso dell’intestatario.

Differenza tra Voltura e Subentro
- Voltura: quando il contatore risulta già attivo, per cambiare l’intestatario del contratto;
- Subentro: quando il contatore è disattivato, per attivare la fornitura con un nuovo nome.
Subentro: quanto costa?
In linea generale i costi di subentro variano da un prezzo minimo di 23€ fino ad un massimo di circa 75€ (IVA inclusa) e comprendonono sia i costi amministrativi sia quelli del distributore. Bisogna anche distinguere se si tratti di luce o gas; nel primo caso, secondo delibera dell’ARERA , il distributore locale non può applicare costi aggiuntivi.
Subentro delle utenze: come eseguirlo?
Nel caso in cui in casa sia presente un contatore disattivato e si voglia procedere alla riattivazione a proprio nome, sarà necessario procedere al subentro. Dunque bisognerà:
- Compila il modulo online: compila i campi nel form che abbiamo creato appositamente
- Trova l’offerta migliore: scegli l’offerta che è più in linea con le tue esigenze e che è in grado di farti risparmiare sulla fornitura di luce e gas
- Completa la richiesta: compila i campi richiesti per completare il subentro. In qualunque momento potrai chiedere il supporto di un nostro consulente specializzato chiamando allo 06 90202514
Verrai indirizzato su Abbassalebollette.it, dove potrai effettuare il tuo subentro dopo aver trovato la tariffa più conveniente del mercato. Il servizio è gratuito, trasparente e senza vincoli.
Subentro delle Utenze: documentazione richiesta
- Documento d’identità e codice fiscale del nuovo soggetto intestatario
- Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas)
- Indirizzo della fornitura
- Codice IBAN in caso di preferenza di attivazione della domiciliazione bancaria
- Allegato H/40 e Allegato I/40 (solo nel caso di subentro gas): questi moduli sono richiesti esclusivamente in caso di prima attivazione di un contratto gas o a seguito di riattivazione di un contatore dopo la modifica dell’impianto. Entrambi gli allegati vanno compilati e inoltrati al distributore locale del gas seguendo le indicazioni fornite dalla società con la quale si sottoscrive il contratto. Nello specifico, l’allegato H/40 indica la conferma della richiesta di attivazione della fornitura gas, mentre l’allegato I/40 attesta la corretta esecuzione dell’impianto e deve essere compilato a cura dell’installatore
Tempi del Subentro e Rimborsi in caso di ritardo
- Luce: il servizio deve essere riattivato dal fornitore entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta;
- Gas: le tempistiche in questo caso sono un pò più lunghe, poiché è possibile aspettare fino a 12 giorni lavorativi, soprattutto se sono necessarie delle verifiche tecniche.
N.B.: Qualora si verifichi un ritardo nella riattivazione del contatore, l’ARERA ha stabilito un rimborso a favore del cliente. Il risarcimento per la luce corrisponderà a 35€ in caso di ritardo entro il doppio dei tempi stabiliti, di 70€ entro il triplo e di 105€ oltre il triplo. Per il gas, invece, il rimborso è forfettario e pari a 30€.
Mortis Causa: Subentro o Voltura?
In caso di decesso del precedente intestatario, bisognerà procedere al cambio intestazione delle forniture da parte degli eredi. L’operazione necessaria, in questo caso, sarà la voltura mortis causa e non il subentro mortis causa, poiché quest’ultimo non esiste. Qualora il contatore sia disattivato, bisognerà procedere con una normale richiesta di subentro.
Perché scegliere il nostro servizio?
Affidandosi a un consulente esperto è possibile semplificare il processo e trovare le offerte migliori sul mercato, assicurandosi di risparmiare senza sorprese. Grazie alla nostra partnership con Abbassalebollette.it offriamo:
- Risparmio garantito: il nostro lavoro è quello di confrontare per te le migliori tariffe del mercato;
- Supporto personalizzato: ti seguiamo, passo dopo passo, nella compilazione ed invio dei documenti necessari;
- Zero stress: l’intera pratica verrà gestita da noi al posto tuo.
Per ulteriori info o un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci al numero 06 90202514! Il nostro team di esperti è pronto a offrire il proprio supporto!
Compila il Modulo
Trova l’Offerta Migliore
Completa la richiesta