Voltura delle Utenze: come farla, Tempi e Costi
Devi procedere alla voltura luce e gas e stai cercando supporto? Sei nel posto giusto! Scopriamo insieme come eseguire una voltura, i tempi necessari per ottenerla e i costi da sostenere (con dei consigli utili a farti risparmiare).
Segui i tre semplici passaggi per effettuare la voltura del contratto luce e gas.
Compila il Modulo
Trova l’Offerta Migliore
Completa la richiesta
Cos’è la voltura delle utenze: guida pratica per una voltura veloce ed economica
La voltura è il cambio di intestatario di un contratto di fornitura già attivo. Lo scopo è quello di mantenere il fornitore invariato e senza interruzioni di servizio. Il caso più comune si verifica quando si trasloca in un’abitazione dove i contatori sono già in funzione.
N.B: in caso di contatori non attivi, non bisogna effettuare una voltura ma chiedere un subentro.
Quando fare la voltura?
- Acquisto o affitto di un immobile;
- Cambio intestatario per decesso del precedente titolare;
- Separazione o sostituzione di inquilini.
Differenza tra Voltura e Subentro
- Voltura: si fa quando il contatore risulta già attivo, per cambiare l’intestatario del contratto;
- Subentro: si fa quando il contatore è disattivato, per attivare la fornitura con un nuovo nome.
Quanto costa fare una voltura?
In linea generale i costi di voltura variano da un prezzo minimo di 23€ fino ad un massimo di circa 75€ (IVA inclusa) e comprendonono sia i costi amministrativi sia quelli del distributore. Bisogna anche distinguere se si tratti di luce o gas; nel primo caso, secondo delibera dell’ARERA , il distributore locale non può applicare costi aggiuntivi.
Voltura delle Utenze: come eseguirla?
E’ possibile fare la voltura e contestualmente cambiare fornitore così da avere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Verrai indirizzato su Abbassalebollette.it, dove potrai richiedere la tua voltura dopo aver trovato la tariffa più conveniente del mercato.
Il servizio è gratuito, trasparente e senza vincoli.
- Compila il modulo online: compila i campi nel form che abbiamo creato appositamente;
- Trova l’offerta migliore: scegli l’offerta che è più in linea con le tue esigenze e che è in grado di farti risparmiare sulla fornitura di luce e gas;
- Completa la richiesta: compila i campi richiesti per completare la voltura. In qualunque momento potrai chiedere il supporto di un nostro consulente specializzato chiamando allo 06 90202514.
Voltura delle utenze: documentazione richiesta
Effettuare una voltura è semplice come fare il cambio fornitore. Sarà necessario fornire i seguenti dati:
-
- Codice POD (per luce) o PDR (per gas): presente su una delle bollette precedenti dell’intestatario o sul contatore;
- Ultima lettura del contatore (se richiesto);
- Dati personali del nuovo intestatario che richiede la voltura e, se disponibili, anche del precedente intestatario (nome, cognome, codice fiscale, documento d’identità, email);
- Codice IBAN se viene dichiarata la preferenza di domiciliazione bancaria.

Tempi della voltura e rimborsi in caso di ritardo
I tempi per procedere al completamento di una voltura devono tenere conto del tipo di fornitura e del fornitore scelto:
- Energia elettrica: normalmente occorrono dai 4 ai 7 giorni lavorativi dal completamento della richiesta e dalla corretta ricezione di tutta la documentazione. Non è prevista alcuna interruzione del servizio nel corso di questo periodo;
- Gas: i tempi sono simili a quella dell’energia elettrica, ossia tra i 4 e i 7 giorni lavorativi. Tuttavia è possibile riscontrare variazioni in base al fornitore scelto e al distributore locale del comune in cui si trova la casa;
- Richieste incomplete o particolari: eventuali ritardi possono verificarsi nel caso in cui la documentazione fornita sia incompleta o se sia necessario effettuare ulteriori accertamenti, come ad esempio in caso di morosità del precedente intestatario. Qualora si verifichi un ritardo nella riattivazione del contatore, l’ARERA ha stabilito un rimborso a favore del cliente. Il risarcimento, lato luce, corrisponderà a 35€ se i tempi di voltura sono doppi rispetto a quelli previsti, 70€ se tripli e 105€ oltre il triplo. Lato gas, invece, se il distributore attiverà la fornitura oltre i tempi stabiliti, il cliente avrà diritto ad un rimborso di 30€.
Voltura con cambio fornitore: in cosa consiste?
A partire da settembre 2021 ARERA ha stabilito che sia possibile procedere con la richiesta di voltura con contestuale cambio fornitore. Ciò ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di entrambi le operazioni.
Mortis causa: come procedere alla voltura per decesso?
- Compilare il modulo: oltre ai dati del nuovo intestatario vanno inserito anche quelli del defunto;
- Documentazione aggiuntiva: certificato di morte e documenti che attestano un legame con il precedente intestatario.
Perchè scegliere il nostro servizio?
Affidandosi a un consulente esperto si avrà supporto nella gestione della pratica, oltre a trovare offerte migliori sul mercato, assicurandosi di risparmiare senza sorprese.
Volturesubentri.it è una piattaforma creata da Abbassalebollette.it, il primo sito in Italia dedicato interamente al risparmio sulle bollette di luce e gas. Ti garantiamo:
- Risparmio assicurato: il nostro lavoro è quello di confrontare per te le migliori tariffe del mercato;
- Supporto personalizzato: ti seguiamo, passo dopo passo, nella compilazione ed invio dei documenti necessari;
- Zero stress: l’intera pratica verrà gestita da noi al posto tuo.
Per ulteriori info o un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci! Il nostro team di esperti è pronto a offrire il proprio supporto!